Home Blog Pagina 210
Arancia Meccanica
Si avvicinano con aria austera o con leziosa morganaticità. Compaiono improvvisamente dagli angoli bui della sala, pronti ad inondarvi con fiumi di parole, decisi a servirvi ciò che soltanto apparentemente avete creduto di ordinare! Leggo sempre più spesso di sommelier descritti come terroristi armati di cicuta, o di posti dove scegliere una bottiglia di vino al ristorante è come dover...
caciocavallo-stagionatura_opt
Il caciocavallo dei Monti Alburni, terra carsica di grotte e valli, alto massiccio montuoso che separa le coste del Cilento dall'entroterra salernitano, propaggine a nord del Parco del Cilento e del Vallo di Adriano, è il prodotto di una terra misteriosa e orgogliosa, in cui i miti e le epopee hanno saldamente ancorato i loro piedi nella Storia, spesso...
astroni
È il vulcano più temuto d'Europa, le rare ma violentissime eruzioni hanno fatto conseguire ai Campi Flegrei la fama di essere uno dei dieci vulcani più pericolosi al mondo, insieme allo Yellowstone negli Stati Uniti e al Lago Toba in Indonesia. I Campi Flegrei si trovano a Nord ovest di Napoli, un' immensa caldera costellata da saliscendi di crateri...
Fresh organic vegetables in wicker basket in the garden
La Dieta Mediterranea è Patrimonio dell'Unesco, annoverata nel 2010 tra i beni immateriali dell'Umanità; un meraviglioso ed equilibrato esempio di contaminazione culturale e naturale tutelata come eccellenza mondiale. Perché non parliamo solo di cibo: la dieta mediterranea è un modello di interazione sociale, fondato sulla condivisione del pasto e delle tradizioni che lo caratterizzano. Un piatto nella dieta mediterranea...
vigneti-in-Mosella_opt
Il Riesling Renano è un vitigno bianco dal quale si ottiene un vino fruttato e di carattere. Originario della Germania, si diffuse poi in Alsazia, Austria, Italia e Ungheria. Ma andiamo con ordine e quindi partiamo da come mi sono svegliato: oggi mi sento chef e quindi do una ricetta: Zeste di un limone biologico, 100 grammi riso venere,...
Volcanic Wines
Volcanic Wines? What are they??? Un'antica saggezza popolare in Tuscia recita: “Quando la montagna del Cimino fa cappa, correte che ecco l'acqua”. Ma quello di cui le antiche saggezze popolari non avevano tenuto conto è quando il Vulcano fa Cappello! Forse non serve sottolinearlo, ma questo è il momento dei vini del Vulcano. Ha fatto da testa di ponte l'Etna,...
pucceria_PUGLIA_ANGOLINO-DI-VIA-MATTEOTTI_FN1_opt
Puccia = Puglia = Lecce. La prima volta che ho passeggiato per i vicoli di Lecce è stato come vedere il cielo per la prima volta. Di un azzurro così intenso da togliere il fiato, profondo ed impalpabile al tempo stesso. Capace di raccontare di un Mediterraneo che diventa Medioriente. Che parla griko in un'enclave linguistica che rivela un...
gnocco-fritto-salumi-e-lambrusco_opt
E finalmente la riscossa del Lambrusco d'autore. Tempo fa veniva definito la Coca Cola d'uva. Il successo quindi non gli è mai mancato, anche se a dirla con sincerità, non c'è molto onore nell'associare un vino alla nota bevanda scura. Bisogna dire però che il termine di paragone regge per ciò che riguarda le vendite: il Lambrusco, con i suoi...
ragu-bologna_opt
Ragù alla bolognese... Bologna la Grassa! Bologna la Dotta, la Rossa e la Grassa. Bologna cantata e fatata, “...una vecchia signora dai fianchi un po' molli, col seno sul piano padano e il culo sui colli...”. Bologna nei toni graffianti di Guccini, “una provinciale Parigi minore, coi suoi mercati e i bistrot da rive gauche”. Bologna coi palazzi di pietra...
Nicolas-Joly-coulee-de-serrant_opt
Perché negarlo, il vino naturale è il mio Gange, il mio fiume sacro da 15 anni o forse più; chi mi conosce lo sa. E a ridosso del RAW, la fiera dei vini naturali più importante d'Europa, mi sembra giusto poterne discutere. “Noi siamo il vino e il vino siamo noi”: non è forse la naturalità che cerchiamo nelle...