san valentino

Le migliori ricette per un San Valentino speciale

La festa degli innamorati è alle porte, tu in che modo festeggerai? C'è chi ha già prenotato una cena a lume di candela nel...
loukoumades

La Storia, i popoli, il folklore e…. la dolcezza

Molti autori hanno scritto del valore della cucina e della tavola come luogo di incontro e di scambio. Già nel lontano1825 Jean-Anthelme Brillat-Savarin (che...
Viaggio nell'Italia dei salumi dal lardo mojito alla susianella

La Viterbo oscura della Susianella

Ci sono pochi prodotti che sanno raccontare un territorio con assoluta aderenza di gusto ed evocazione cromatica, la Susianella ne è un raro esempio....
Sartù

Il sartù di riso sciuè sciuè

E’ da tempo un fenomeno ormai radicato nelle abitudini degli italiani: la mattina, a pranzo, la sera, la notte girando il telecomando si scoprono...
aziende dell'Orvieto Classico in degustazione

Orvieto Classico: come il fiume Paglia segna le due facce di un territorio

Orvieto Classico, no non è un tour tra le bellezze architettoniche di Orvieto, parliamo di vino. Nasce nel comune di Abbadia San Salvatore, ai piedi dell'Amiata....
La Mancha, Spagna

Bodega Bruno Ruiz. Il Vino tra i mulini a vento

Bodega Bruno Ruiz. Il Vino tra i mulini a vento Al-Mansha nell'arabo che gli diede il primo nome come “terra secca”. Basterebbe questa indicazione per fotografare...

Tignale e Latteria Turnaria: sei pronto per una esperienza sensoriale?

In questo articolo potrei parlarvi di un posto bellissimo, Tignale sul lago di Garda, di prodotti bio gustosissimi che produce Latteria Turnaria ma, fidatevi,...
Couscous à la Rose

Tre ricette per un sogno arabo

di Salvatore di Meo Couscous à la Rose Ingredienti: 250 gr. di couscous precotto260 gr. di brodo vegetale non salato150 gr. di petali di rosa multicolore 40 gr....
CantineDei_Caterina Dei

Vino Nobile di Montepulciano. Cantine Dei e l'espressione del territorio

Vino Nobile di Montepulciano. Cantine Dei e l'espressione del territorio. Diceva Mario Soldati: “Che cosa ci dice l'odorato e il palato, quando sorseggiamo un vino...
Nicolas-Joly-coulee-de-serrant_opt

Il vino naturale è il mio Gange.

Perché negarlo, il vino naturale è il mio Gange, il mio fiume sacro da 15 anni o forse più; chi mi conosce lo sa....