Cosa mangiare in Friuli Venezia Giulia? Top 5 con ricetta
Cosa mangiare in Friuli Venezia Giulia? Top 5 con ricetta.
La cucina del Friuli Venezia Giulia è ricca di specialità del territorio. Antipasti a base...
Tumminia, grano antico di tempi moderni
Antico e moderno si rincorrono in una perpetua Ruota del Tempo. È questo che mi ha colpito parlando con Eugenio Randi, appassionato e selettivo...
Il Mulinaccio,l'altra faccia dei vini di Toscana
Il Mulinaccio l'altra faccia della Toscana. I Vini di Volterra.
Come i castelli di carte costruiti da bambino, ti accorgi della fatica fatta, della concentrazione...
Ristorante igloo sul tetto per una cena con vista Tamigi e Tower Bridge!
Vista Tower Bridge o vista Shard, il grattacielo più alto d’Europa? Questo è quello che propone il ristornate Coppa Club di Londra. Una vista spettacolare sulla...
A Carnevale dalla frappa non si scappa
Da: Anche l’olio canta Omaggio all’olio extravergine d’olivaA cura di Lorena Fiorini e Laura De Luca
Frappe, un po’ di storia
Frappe, tipico dolce di carnevale,...
Zuppa di ceci bianchi con mandorle e pancetta
I ceci bianchi sono un prodotto tipico della Puglia, e oggi sono i protagonisti della nostra deliziosa ricetta: prepariamo insieme una squisita zuppa di...
La Torta dell’Anima, ecco da dove nasce il tradizionale Trick or Treat!
Trick or Treat? Dolcetto o scherzetto? E’ questo il motto dei bambini durante la notte di Halloween mentre sfilano di casa in casa alla...
La zuppa di pesce, un piatto della tradizione da mantenere in vita
Articolo di Mario Mazzetti di Pietralata
Fino a qualche anno fa non creava difficoltà gustare una zuppa di pesce in una trattoria tipica o ristorante...
Giacchè, la promessa antica di Casale Cento Corvi.
Giacché cong. . – Ha valore causale ed è in genere sinon. di poiché, dal momento che; si adopera specialmente quando la proposizione causale...
Il pane è cultura: da Nord a Sud, ogni regione ha il suo pane!
Ogni regione italiana ha la sua specifica tipologia di pane, sinonimo della ricchezza del territorio italiano, che rientra nella cultura del nostro Belpaese.
Il pane...