Sartù

Il sartù di riso sciuè sciuè

E’ da tempo un fenomeno ormai radicato nelle abitudini degli italiani: la mattina, a pranzo, la sera, la notte girando il telecomando si scoprono...
pasta alla norma

Cosa mangiare in Sicilia – Top 5 con ricetta

Cosa mangiare in Sicilia - Top 5 con ricetta La Sicilia è un'isola magica con un forte amore per la propria storia e cultura gastronomica,...
ricette con funghi porcini

Ricette con funghi porcini è l’articolo più letto della settimana. Scopri la Top 5!

Questa settimana, l’articolo che ha riscontrato maggiore successo tra i lettori di Mondo Mangiare è "Ricette con funghi porcini: i protagonisti delle nostre tavole...
sporcamuss

In attesa della Pasqua

Siamo un po’ tutti in attesa, la vita stessa è una continua attesa. Si aspetta sempre qualcosa: l’arrivo di una persona cara, una risposta,...
bignole con nutella

Bignole con Nutella è l’articolo più letto della settimana. Scopri la Top 5!

Chi dice Carnevale dice Bignole con Nutella, frappe, frittelloni, castagnole, zeppole... e chi più ne ha più ne metta! Ogni luogo ha le proprie...
cartellate

Natale is coming

Si avvicina il Natale. Sarà un Natale diverso, lo dicono tutti, ce lo ricordano tutti…Come se non bastasse guardare i Tg, registrare le vittime...
uovo di pasqua

Sapevi che l’Uovo di Pasqua al cioccolato è nato a …

L’uovo di Pasqua è divenuto con il tempo uno dei simboli principali della festività cristiana che commemora la resurrezione di Cristo nel sepolcro. Ma...
ricetta Castagnole

Ricetta Castagnole, il Carnevale in tavola!

Le castagnole, o favette, sono uno dei dolci tipici del Carnevale insieme alle frappe, o chiacchiere. E' un dolce diffuso da nord a sud...
crema pasticcera al latte

Crema pasticcera al latte con fragoline di bosco, semplicemente deliziosa!

Oggi prepariamo un dolce molto delicato, preparato con ingredienti semplici e genuini: una deliziosa crema pasticcera al latte con fragoline di bosco... Davvero irresistibile! Crema...
La Fontana del Palazzo dei Priori a Viterbo, simbolo del capoluogo della Tuscia

Vini vulcanici: la Tuscia nel bicchiere

Vini vulcanici, vini di Tuscia. Quanti di voi possono dire di conoscerli? “Ti piace il vino?” - “Si!” - “E quale ti piace?”- “Tutto!” -...