Perché bere il vino fa bene

Perché bere il vino fa bene? Tutte le proprietà e i benefici del vino

Alla base della dieta mediterranea, non può mai mancare un buon bicchiere di vino. Il motivo? Perché fa bene alla salute. Secondo numerosi studi, bere...
Donne del vino in Toscana

Le donne del vino

Nel corso della manifestazione TERRITORI, CULTURA E ARTE DEL VINO A PALAZZO VECCHIO in corso a Firenze (fino al 15 settembre) e nel contesto...
Giornata inaugurale di Vinitaly

Il Barolo, vino dei vini di Marzo e della Casa Reale Savoia

Re di Marzo, il Barolo, non è solo un vino ma anche una strada che conduce alla scoperta delle Langhe 1600,1873,1909,1933, 1966 e 1980 non...
Cavatappi

Cavatappi personalizzati, strumento utile ed elegante con una storia lontana

Si definiscono cavatappi o tirebouchon, in italiano diventano tirabouchon, ma questi elementi apparentemente solo funzionali hanno una storia curiosa e lontana nel tempo. Per...
dieta miracle

IoAssaggio, primo ecommerce del gusto dedicato ai prodotti della Tuscia!

Parte oggi un'avventura che ci fa davvero piacere promuovere, parliamo del portale IoAssaggio (ad link) ecommerce interamente dedicato ai prodotti seminati, raccolti, lavorati e...
whisky

Non solo arte, ma anche vini pregiati e whisky da collezione. Aste da capogiro...

di Raffaele Coppolino Gianni Agnelli amava dire: “Preferisco investire in vino. Il vino, se proprio andasse male l’investimento, me lo posso bere. Con le azioni non...
Regali di Natale per Amanti del Vino

Cosa regalare a Natale a un appassionato di Vino?

L'avvicinarsi del Natale spinge un gran numero di persone a rivolgersi sia ai negozi fisici che ai negozi online per trovare il regalo perfetto....
Accordini Igino

Quali sono i migliori vini veneti

Italia, paese di santi, poeti, navigatori e - aggiungiamo noi - grandi produttori di vini! In realtà la nostra Nazione ha una lunga tradizione...
calici di vino

Evitare di farsi rovinare il pranzo da un esperto di vini

Ecco un consiglio da amico: non andare a pranzo o invitare ad un banchetto enologi, vinicoltori, cantinieri (sommelier), critici del vino o importatori di...
Tuscia Autoctona, Giro di Vini a Capranica 5-6-7 luglio

Tuscia Autoctona, Giro di Vini a Capranica 5-6-7 luglio

La Tuscia è un territorio dalle infinite risorse, ambientali, naturalistiche e enogastronomiche. Dalle sue terre fertili, ricche di campi coltivati, di laghi, boschi, pascoli...