Scopri quali sono i dolci natalizi più celebri d’Italia
Scopri quali sono i dolci natalizi più celebri d'Italia
A Natale si sa, ognuno di noi da il libero sfogo alla propria fantasia in tavola,...
Pasta Rummo. L'acqua non c'ha mai rammollito!
“Ogni cosa sulla faccia della terra ha il suo tempo, che occorre rispettare. Per la nostra pasta utilizzeremo le macchine, ma facendole lavorare lentamente....
Conosci i piatti tipici Veneti? Top 5 con ricetta
Conosci i piatti tipici Veneti? La cucina veneta è uno scrigno di sapori sostanziosi e delicati. Di pietanze semplici ed elaborate, realizzate da mani...
Caciofiore della campagna romana
Caciofiore, un nome per un formaggio che porta intrinseco il suo "segreto". Si narra nel mito, che Dafni fosse un pastore bellissimo e amato...
Amara e Rossa Sicily-a: un amaro da amare!
Amara e Sicilia, due termini apparentemente discordanti, perchè dolce è la Sicilia, per definizione. Palermo dunque. Eravamo rimasti da Ciccio Passami l'Olio... e non solo...
Dolcetto di una notte di mezza estate
Dolcetto o scherzetto? No, non è Halloween, parliamo di un altro "dolcetto".
Prologo: è probabilmente una sensazione ancestrale quella che mi si ripropone automaticamente, non passando...
Pasta alla norcina, un piatto umbro davvero speciale!
La pasta alla norcina è un piatto umbro che tutti devono provare se ci si trova a fare una gita fuori porta a visitare...
Ve lo ricordate il Natale?
Ve lo ricordate il Natale?
Il Natale atteso, sognato, immaginato e immaginario, ma qualcuno può forse dire che non fosse bello il Natale immaginario, anche...
La mitica parmigiana di melanzane “alla napoletana”
E’ finalmente iniziata la stagione delle melanzane. Così mi posso divertire, inventare, inciafrugliare in cucina per consumare le melanzane che l’orto mi restituisce in...
Conosci le specialità della Puglia? – Top 5 con ricetta
Conosci le specialità culinarie della Puglia? Ecco la nostra personalissima top 5!
Sono infinite le specialità della Puglia da poter gustare se si decide di...