Home Alta Marea Pagina 4

Alta Marea

Alta Marea – di Maria Antonietta Gaballo
How Thai vice haven Pattaya has become the new ‘Costa del Sol on steroids’ where Brit crooks flee for sex, drugs and hookers aus steroids opinion | booker and the big pharma dems have no excuse. this vote proves it.

spaghetti

Spaghetti con la mollica sfritta e alici

Ci risiamo, abbiamo sognato, sperato e poi pregato che non ci saremmo ritrovati in un altro lockdown, ma non è stato così. A marzo, esterrefatti,...
le biscuttine

Profumi di Natale

Fin dal XVI si ha notizia di una tradizione del centro Italia, in particolare della Toscana, dell’Umbria e del Lazio, che parla di biscotti alle...
Montblanc alla mia maniera

Montblanc alla mia maniera

Avventurarsi nella preparazione classica del Montblanc è impresa ardua e rischiosa, perché non si può e non si deve competere con le pasticcerie, che...
crema catalana

La Crema Catalana della Signora Lina

Chi, come me è, come si dice oggi, diversamente giovane e ha avuto la fortuna di viaggiare e conoscere, ama spesso abbandonarsi ai bei...
frittata di pasta

Gita fuori porta? La frittata di pasta sarà il vostro fiore all’occhiello

Sembra un sogno, ma, finalmente, una boccata d’aria a pieni polmoni sembra possibile. Possiamo riunire pochi amici, ma di quelli veri, in un piccolo...
polpette

Un classico: le polpette

Le polpette… un piatto gustoso della nostra infanzia, che ci porta indietro nel tempo, quando le nonne utilizzavano i resti della carne bollita e,...
insalata di baccalà

Insalata di baccalà “spinuzzato”

Il conio di nuovi termini, passa attraverso un lungo lavoro di assorbimento, di calco, di prestito che  la linguistica cerca di chiarire. Il baccalà spinuzzato Il termine  “spinuzzato”...
sedano caramellato

Sedano caramellato: usi e… costumi

Il sedano caramellato si fa in Puglia dai tempi antichi e ha origini lontane (arabe?). Oggi viene proposta come una novità dagli chef ed...
Tiedda pugliese

La Tiedda pugliese (riso, patate e cozze)

In questo lungo e necessario periodo di quarantena, pur nel “piacere” delle introspezioni e delle ricerche, quello che più mi è venuto a mancare...