In attesa della Pasqua
Siamo un po’ tutti in attesa, la vita stessa è una continua attesa. Si aspetta sempre qualcosa: l’arrivo di una persona cara, una risposta,...
Mazzancolle di Sicilia alla…. Greca!
Le penisole con più chilometri di coste sono proprio l’Italia e la Grecia, terre meravigliose per storia, tradizioni, paesaggi e mare. Chi ama il mare,...
I Panzerotti: niente di meglio per inaugurare una prossima (speriamo) apertura
Ho provato a vedere sul PC quante ricette di panzerotti, traslitterati in panzarotti, appaiono nei siti di cucina. Tantissime, alcune più vicine a quelle che...
Calamari e patate a modo mio
La versatilità dei calamari è unica, possono essere un ottimo primo piatto di mare, un vario e diverso secondo piatto, un antipasto light. Spesso,...
La Crema Catalana della Signora Lina
Chi, come me è, come si dice oggi, diversamente giovane e ha avuto la fortuna di viaggiare e conoscere, ama spesso abbandonarsi ai bei...
Gita fuori porta? La frittata di pasta sarà il vostro fiore all’occhiello
Sembra un sogno, ma, finalmente, una boccata d’aria a pieni polmoni sembra possibile. Possiamo riunire pochi amici, ma di quelli veri, in un piccolo...
Montblanc alla mia maniera
Avventurarsi nella preparazione classica del Montblanc è impresa ardua e rischiosa, perché non si può e non si deve competere con le pasticcerie, che...
Il riccio di mare gioia e delizia dei palati raffinati
L’Echinoderma o riccio di mare è stato per quelle generazioni, negli anni ’70, l’appuntamento fisso in riva al mare, momento di convivialità informale, di...
Linguine alla cicala greca
Difficile, oggi, anzi difficilissimo, trovare qualcosa che per il suo profumo, per il suo sapore possa deliziare olfatto, vista e gusto tanto da riportarci...