In attesa della Pasqua
Siamo un po’ tutti in attesa, la vita stessa è una continua attesa. Si aspetta sempre qualcosa: l’arrivo di una persona cara, una risposta,...
Pasta con lo scorfano alla… maniera mia
Lo Scorfano!! Brutto, spinoso, difficile da cucinare…E’ tutto vero, ma proprio per questo è una bella prova del nove in queste nostre giornate estive...
Gita fuori porta? La frittata di pasta sarà il vostro fiore all’occhiello
Sembra un sogno, ma, finalmente, una boccata d’aria a pieni polmoni sembra possibile. Possiamo riunire pochi amici, ma di quelli veri, in un piccolo...
Cozze ripiene alla barese
Continuando il fil rouge dei mitili, una ricetta nuova per i più è, sicuramente, quella che comunemente viene chiamata cozze ripiene alla barese.
E’ difficile...
Sedano caramellato: usi e… costumi
Il sedano caramellato si fa in Puglia dai tempi antichi e ha origini lontane (arabe?). Oggi viene proposta come una novità dagli chef ed...
Spaghetti di San Giovanni
Spaghetti di San Giovanni: Ma perché... di San Giovanni e come nasce la tradizione di questo piatto? E qui, storia, astronomia, religione e credenze...
Un Invito da Lolita Lobosco
Il grande successo televisivo di Lolita Lobosco, fatto di storie, di vita e di vita di donne, mi ha portato lontano nel tempo in...
Calamari e patate a modo mio
La versatilità dei calamari è unica, possono essere un ottimo primo piatto di mare, un vario e diverso secondo piatto, un antipasto light. Spesso,...
Primavera! Tempo di asparagi e sapori dell’orto
IL 26 maggio, Terra e Luna sono state al perigeo cioè al minimo della loro distanza e noi piccoli uomini sbalestrati dagli ultimi e...
Spaghetti con la mollica sfritta e alici
Ci risiamo, abbiamo sognato, sperato e poi pregato che non ci saremmo ritrovati in un altro lockdown, ma non è stato così.
A marzo, esterrefatti,...