Tasca con la salsiccia
La povertà sposa l’eccellenza, antico e moderno si unisconoRicetta di Lorena Fiorini da Il grande libro del pane Newton Compton Editori
La storia della tasca...
Lorena Fiorini con “chipiuneart” vi invita a tavola per gustare le ricette delle feste
Ecco per voi una carrellata di ricette da preparare durante le festività. Laura Del Luca ci accompagna con la poesia.
Panini all’olio d’oliva Zuppa...
Il bulbo benefico: l’aglio
di Lorena Fiorini
Le origini dell’aglio riconducono a 5.000 anni fa, in Asia, individuate in Siberia, conosciute nell’antico Egitto e diffuse in tutto il Mediterraneo....
Mousse al cioccolato ai frutti di bosco, una vera delizia
Lasciatevi prendere per la gola dalla Mousse al cioccolato ai frutti di bosco, una vera delizia!
I frutti di bosco, un po’ di storia
I frutti di...
Pesce spada al pomodoro, tra storia e leggenda
La dignità del pesce cavaliere dona grande dedizione alla sua compagna
Noto fin dall'antichità, il pesce spada è passato alla storia per essere stato inviato...
Pane Sciapo – Ricetta
Ricetta pane sciapo di Lorena Fiorini da Il grande libro del pane Newton Compton Editori
Ricetta Pane Sciapo
Ingredienti:
500 g di farina di grano tenero tipo 050 g...
Minestra di fave e piselli – Primavera in cucina
Oltre alle fave fresche, gradite con il pecorino, salumi, con le cipolle e accompagnate dal pane, le fave vengono fatte essiccare e poi consumate...
I funghi e l’albero del pane, la castagna: Zuppa di castagne e porcini
La castagna, un po’ di storia
La castagna, frutto nutriente, gradito ai Greci per l’utilizzo in cucina, ma in parte per il legno di castagno...
A tavola per gustare le ricette delle feste
Rispetto al 2020 si prospettano Feste più vicine alla normalità. I vaccini e il green pass aiutano, anche se il rischio in qualche regione...
Il re degli alberi da frutto, il noce – Spaghetti con le noci
Il noce, un po’ di storia
Ritroviamo la pianta del noce nella notte dei tempi, riandiamo per un momento più lontano possibile e lì ritroveremo...