Il limone dona frutti tutto l’anno, succosi e genuini, sono simbolo di fedeltà amorosa...
Un po’ di storia sui limoni
Il limone è il principale frutto degli agrumi, il più coltivato nel mondo. Il limone, di origini incerte, si...
Il cardo, la sentinella della Scozia
Il cardo: un po’ di storia, un po’ di leggenda
Per individuare i primi segni del cardo bisogna riandare in Etiopia e in seguito li...
Passato di castagne con il cibo dei poveri, le patate
Le patate, un po’ di Storia
Sono stati gli Incas a coltivare per primi la patata e a sperimentare nuove tecniche di produzione, mettendo in...
Crema di asparagi – Ricetta
Gli asparagi sono conosciuti fin dall’antichità, consumati da oltre 2000 anni, le prime ricette le troviamo nell’antico Egitto. Da qui gli asparagi si sono...
Tasca con la salsiccia
La povertà sposa l’eccellenza, antico e moderno si unisconoRicetta di Lorena Fiorini da Il grande libro del pane Newton Compton Editori
La storia della tasca...
Mousse al cioccolato ai frutti di bosco, una vera delizia
Lasciatevi prendere per la gola dalla Mousse al cioccolato ai frutti di bosco, una vera delizia!
I frutti di bosco, un po’ di storia
I frutti di...
Pancotto – Da Il grande libro del pane Newton Compton Editori
di Lorena Fiorini
Il pancotto è un antico piatto povero, comune a tutte le regioni d’Italia, è una minestra che ha come base del pane...
Cipolline in agrodolce
di Lorena Fiorini
Cipolla fresca o essiccata, piccola o grande, gialla, bianca o rossa, è l’ingrediente base per la maggioranza dei piatti cucinati, non dolci
Cipolla:...