Pesce spada al pomodoro, tra storia e leggenda
La dignità del pesce cavaliere dona grande dedizione alla sua compagna
Noto fin dall'antichità, il pesce spada è passato alla storia per essere stato inviato...
Pane Sciapo – Ricetta
Ricetta pane sciapo di Lorena Fiorini da Il grande libro del pane Newton Compton Editori
Ricetta Pane Sciapo
Ingredienti:
500 g di farina di grano tenero tipo 050 g...
Verdure al forno gratinate, in testa le zucchine, tra le più amate e utilizzate...
Allegria di colori in tavola durante il solleone: protagoniste di oggi sono le verdure al forno gratinate, in particolare le zucchine che in questo...
Scarola con uvetta e pinoli – Ricetta, proprietà e curiosità
La scarola, un ortaggio in cucina e nella storia, nello sport e nelle diete, per la salute e per l’alto contenuto di proprietà nutrizionali
Qualche...
Lorena Fiorini con “chipiuneart” vi invita a tavola per gustare le ricette delle feste
Ecco per voi una carrellata di ricette da preparare durante le festività. Laura Del Luca ci accompagna con la poesia.
Panini all’olio d’oliva Zuppa...
Vignarola alla Romana – Ricetta
Vignarola alla Romana, piatto romano primaverile per eccellenza. Ecco la ricetta di un piatto che esalta le verdure primaverili e la loro grande varietà.
Vignarola...
Il cardo, la sentinella della Scozia
Il cardo: un po’ di storia, un po’ di leggenda
Per individuare i primi segni del cardo bisogna riandare in Etiopia e in seguito li...
A tavola per gustare le ricette delle feste
Rispetto al 2020 si prospettano Feste più vicine alla normalità. I vaccini e il green pass aiutano, anche se il rischio in qualche regione...
Rotolo di spinaci e ricotta
Ritorna Braccio di Ferro con gli spinaci: ricetta del rotolo con gli spinaci
La pianta di spinaci
Spinacia oleracea è l’unica specie di spinacio, verdurabiennale, costituita...
Cipolline in agrodolce
di Lorena Fiorini
Cipolla fresca o essiccata, piccola o grande, gialla, bianca o rossa, è l’ingrediente base per la maggioranza dei piatti cucinati, non dolci
Cipolla:...