C'era una volta

C’era una volta di Lorena Fiorini.

Un viaggio attraverso le ricette che affondano le radici nella tradizione, un patrimonio antico e moderno di creatività e fantasia per accompagnare le nostre giornate e condurle verso una tavola semplice e gustosa, pratica e coinvolgente, per rendere la nostra vita stuzzicante e saporita.

peperoni ripieni

Rossi, gialli e verdi, i peperoni ripieni – Ricetta, salute e curiosità

Rosso, giallo e verde, il peperone, ortaggio della famiglia delle Solonaceae risplende e fa allegra la nostra tavola. Oggi vi proponiamo la ricetta dei...
fragole

Torta di fragole e panna – Ricetta, proprietà e curiosità sul frutto dell’amore

Per fragola si intende la parte edule della pianta Fragaria vesca, non veri e propri frutti, ma il ricettacolo ingrossato di un'infiorescenza. La superficie è ricoperta...
pesce spada al pomodoro

Pesce spada al pomodoro, tra storia e leggenda

La dignità del pesce cavaliere dona grande dedizione alla sua compagna Noto fin dall'antichità, il pesce spada è passato alla storia per essere stato inviato...
Scarola

Scarola con uvetta e pinoli – Ricetta, proprietà e curiosità

La scarola, un ortaggio in cucina e nella storia, nello sport e nelle diete, per la salute e per l’alto contenuto di proprietà nutrizionali Qualche...
Crema di Asparagi

Crema di asparagi – Ricetta

Gli asparagi sono conosciuti fin dall’antichità, consumati da oltre 2000 anni, le prime ricette le troviamo nell’antico Egitto. Da qui gli asparagi si sono...
tasca o cima

Tasca con la salsiccia

La povertà sposa l’eccellenza, antico e moderno si unisconoRicetta di Lorena Fiorini da Il grande libro del pane Newton Compton Editori La storia della tasca...
ricette delle feste

Lorena Fiorini con “chipiuneart” vi invita a tavola per gustare le ricette delle feste

Ecco per voi una carrellata di ricette da preparare durante le festività. Laura Del Luca ci accompagna con la poesia. Panini all’olio d’oliva Zuppa...
melagrana

Da Granata il frutto del paradiso: la melagrana. Insalata di tacchino con la melagrana

Melagrana, un po’ di storia, un po’ di mitologia Il melograno è introdotto in Spagna dai Mori, che iniziarono la conquista della penisola iberica proprio...
cipolle

Cipolline in agrodolce

di Lorena Fiorini Cipolla fresca o essiccata, piccola o grande, gialla, bianca o rossa, è l’ingrediente base per la maggioranza dei piatti cucinati, non dolci Cipolla:...
pancotto

Pancotto – Da Il grande libro del pane Newton Compton Editori

di Lorena Fiorini Il pancotto è un antico piatto povero, comune a tutte le regioni d’Italia, è una minestra che ha come base del pane...