Ricetta Rissoles di Maître Chiquart: un piatto di confine
di Fabrizio Mangoni
Nel loro testo letterario, le ricette ci raccontano tante cose. In questo caso, tutto ci parla di confini. Di confine è l’epoca...
Lo Scammaro
di Fabrizio Mangoni
A volte il testo della ricetta assomiglia alla musica, ha il ritmo e l’armonia di una cantata. Provate a leggere a voce...
Memorie marocchine
di Fabrizio Mangoni
Leo quella mattina aveva ripreso in mano il quaderno delle ricette dei viaggi. Era speciale quel quaderno, a metà tra un album...
La polpetta: una e trina
di Fabrizio Mangoni
Aldo Di Russo, nel numero scorso di Mondo Mangiare sollecita molte riflessioni sulla polpetta, scomodando a ragione grandi pensatori da Parmenide...
Riso Amaro
di Fabrizio Mangoni
Ecco, ho di nuovo davanti a me il mio piatto preferito. Preferito in fondo è non dire niente; sono tante le pietanze...
Allegria del mondo
di Fabrizio Mangoni
Scoppietta nell’olio,friggendo, l’allegriadel mondo:le patate fritteentrano nella padellacome candide piumedel cigno del mattinoed escono semidoratedalla crepitanteambra delle ulive.
La patata fritta come allegria del...
Alla tavola dello “Stupor Mundi”
di Fabrizio Mangoni
La grande sala del castello era apparecchiata per il banchetto. Per stupire gli ospiti, due servitori portarono una gabbia con un leopardo...
Seduzione voluttuosa del cibo
di Fabrizio Mangoni
Per scrivere questa riflessione ho guardato, con finalizzata attenzione, alcune trasmissioni televisive dove si illustrano o si giudicano preparazioni di pietanze. Ho...
Timballi viaggianti
di Fabrizio Mangoni
È questa una storia di tamburi. La parola Timbale, in francese, definisce varie specie di tamburi. Ma anche la versione napoletana del...
Saint Honoré, torta condita da polemiche
di Fabrizio Mangoni
Di cosa è fatta l’invenzione in cucina? L’evoluzione della gastronomia è basata su progressive creazioni, piccole o grandi mutazioni, a volte veri...