Home Codici Pagina 2

Codici

I Diritti del consumatore di Carmine Laurenzano

ipermercato

La normazione isterica del legislatore colpisce ancora il settore alimentare

Convertito il DL 42/2021 in materia di sicurezza alimentare. Sanzione si, sanzione no! Con legge n. 71 del 21/05/2021 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 22/05/2021)...
Carne suina: al via l’indicazione dell’origine obbligatoria in etichetta

Carne suina: al via l’indicazione dell’origine obbligatoria in etichetta

I decreti sono alla firma del Ministero delle Politiche Agricole e Ministero dello Sviluppo Economico, dopo la procedura di silenzio-assenso rilasciata dall’Unione Europea. Un...
Etichetta olio extra vergine d'oliva, come leggerla

Etichettatura e salute: tutele giuridiche

L’etichettatura rappresenta il più importante strumento di informazione sulle caratteristiche dei prodotti alimentari. Informazione che deve essere corretta e trasparente, senza indurre in errore...
informazioni nutrizionali

In GU il DECRETO NUTRINFORM BATTERY per le indicazioni nutrizionali degli alimenti

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.304 del 07-12-2020) il Decreto n. 19 del 2020 del Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il...
produzione formaggio

Nuove norme in materia di reati agroalimentari

L’occasione di rilancio dei modelli organizzativi delle aziende alimentari - il disegno di legge 283 della XVIII legislatura. Presentato il 18/04/2018 (primi firmatari On.li Fattori...
sementi

La guerra dei sementi e le scelte dei consumatori

L’approvazione della strategia FARM TO FORK da parte della Commissione Europea, lo scorso 20 maggio, offre lo spunto per riaprire o quanto meno stimolare...