Home Codici Pagina 2

Codici

I Diritti del consumatore di Carmine Laurenzano

Carne suina: al via l’indicazione dell’origine obbligatoria in etichetta

Carne suina: al via l’indicazione dell’origine obbligatoria in etichetta

I decreti sono alla firma del Ministero delle Politiche Agricole e Ministero dello Sviluppo Economico, dopo la procedura di silenzio-assenso rilasciata dall’Unione Europea. Un...
prodotti vegani

Prodotti Vegani: le alterne vicende del “latte” e dei “burger”, il sacrificio dei principi...

I prodotti vegetali sostitutivi della carne, surrogati vegetali, potranno continuare ad utilizzare nomi quali burger, salsicce, salame, carpaccio e mortadella; in etichetta dovrà essere chiaramente riportata l’informazione...
caporalato e consumatori

Lotta al caporalato, l’Italia alla prova della Dignità e la responsabilità dei consumatori

Nel corso della XVII legislatura il Parlamento ha approvato la legge 29 ottobre 2016, n. 199, disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del...
produzione formaggio

Nuove norme in materia di reati agroalimentari

L’occasione di rilancio dei modelli organizzativi delle aziende alimentari - il disegno di legge 283 della XVIII legislatura. Presentato il 18/04/2018 (primi firmatari On.li Fattori...
Etichetta olio extra vergine d'oliva, come leggerla

Etichettatura e salute: tutele giuridiche

L’etichettatura rappresenta il più importante strumento di informazione sulle caratteristiche dei prodotti alimentari. Informazione che deve essere corretta e trasparente, senza indurre in errore...
informazioni nutrizionali

In GU il DECRETO NUTRINFORM BATTERY per le indicazioni nutrizionali degli alimenti

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.304 del 07-12-2020) il Decreto n. 19 del 2020 del Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il...