Home Blog Pagina 35
neologissimo
«Già la parola ‘neologissimo’ è un neologissimo. Cos’è un neologissimo? Beh, è un neologismo (con una S sonora) moltiplicato per due, in modo che la S diventi sorda, e somigli al ssst! di silenzio!, perché bisogna fare silenzio di fronte a una parola che nasce, appena inventata, ancora calda come un uovo di gallina, non entrata nell’uso, anzi, che...
dizionario
Quando una definizione si presenta come spiegazione del significato originario di una parola, essa è un'etimologia. Le "false etimologie", che in linguistica si direbbero "paretimologie", reinterpretano una parola sulla base di somiglianze di forma o di significato con altre parole, deviando dalla forma o dal significato originario. In senso lato, si può intendere con lo stesso termine un'etimologia errata...
comprartigiano logo
"ComprArtigiano", un marchio e uno store aperto da un anno a Roma dove si può assaggiare tutto cibo 100 per cento made in Italy. La location, azzeccatissima perché si trova in viale Giulio Cesare a ridosso della fermata della metropolitana, si presta alla vendita ma soprattutto alla presentazione dei prodotti tipici regionali e alla loro preparazione. Su quella strada,...
gastronomia romana
AlimentArti Via F. Anerio, 19 (Largo Somalia) Tel. 333/9046455 Chiuso: Domenica Nuova sede per questa gastronomia che dal Nuovo Salario è passata al quartiere Africano, nei pressi di Viale Somalia, in un locale più ampio e comodo che permette alla giovane e capace coppia che gestisce il negozio, di esporre meglio e proporre una selezione gastronomica di assoluta qualità. Entrando si...
Pecorino
Raffaella Melotti e Simone Zanin sono gli autori di Esercizi di stille (Pendragon, Bologna, 2018), un esperimento ironico di "degustazione potenziale" che esplora la lingua del vino e i modi in cui viene comunicato oggi applicando il modello degli Esercizi di stile di Queneau al mondo del vino. Un vino immaginario, ma verosimile, viene descritto in 73 modi diversi giocando sulle figure...
ingredienti
«Chi siamo noi, chi è ciascuno di noi se non una combinatoria d'esperienze, d'informazioni, di letture, d'immaginazioni? Ogni vita è un'enciclopedia, una biblioteca, un inventario d'oggetti, un campionario di stili, dove tutto può essere continuamente rimescolato e riordinato in tutti i modi possibili». È il Calvino delle Lezioni americane1 ad accennare così alla combinatoria che può essere posta alla...
calligramma
Il termine si riferisce a un testo poetico riprodotto in modo tale da formare, mediante la particolare disposizione delle parole che la compongono, la figura relativa al soggetto trattato. La definizione si deve al titolo di una raccolta di poesie di Guillaume Apollinaire (Calligrames, 1918). La struttura risale alle culture arcaiche, come quella degli indù o dei greci antichi....
poeti ai fornelli
Fu nella cantina del ristorante parigino "Il Vero Guascone", che il 24 novembre 1960 si ritrovarono sette amici dagli interessi complementari: nasceva così l’Oulipo (Ouvroir de Littérature Potentielle. Fondato da Raymond Queneau, un letterato amante della matematica e da François Le Lionnais, un chimico appassionato di scacchi e di letteratura, l’Ouvroir si riprometteva, allora come oggi, di sperimentare nuove...
Cover
Non solo artista tra i più grandi del novecento americano, di cui abbiamo detto nel precedente articolo, ma artefice come pochi altri dell'immaginario pubblicitario che declina nella suggestione del realismo romantico e dei suoi stilemi. Norman Rockwell incontra la pubblicità nel 1914, appena ventenne con una maturità artistica ancora in itinere eppure già scelta di vita, e tratterà temi pubblicitari...
dizionario
Lessico costruito rispettando questa costrizione: ogni vocabolo definito deve essere contenuto integralmente in un termine, comunque di àmbito gastronomico, della sua definizione senza che abbia alcun legame etimologico con la parola che lo contiene.Dizionarietto di Laura Brignoli acciù onomat.: verso delle acciughe che hanno preso umidità. Si risolve mettendole in salamoiaàgo utensile del pescatore con cui ripara le reti per...