Carnevale-di-Arlecchino-Joan-Miro-1925

Vino e Carnevale: tre abbinamenti irriverenti

Vino e carnevale, un abbinamento "forte", a tratti irriverente, così come l'articolo che proponiamo. Attenzione! Il pezzo è ad alto contenuto di cazzeggio. Si...
grani-antichi

Tumminia, grano antico di tempi moderni

Antico e moderno si rincorrono in una perpetua Ruota del Tempo. È questo che mi ha colpito parlando con Eugenio Randi, appassionato e selettivo...
Via Japan, primo evento a Roma dove poter gustare il vero street food giapponese. Segna la data!

Via Japan, arriva a Roma il primo festival dello street food giapponese. Segna la...

Via Japan, arriva a Roma il primo festival dello street food giapponese. Segna la data! E' in arrivo per la prima volta in Italia, precisamente...
Viaggio nell'Italia dei salumi dal lardo mojito alla susianella

La Viterbo oscura della Susianella

Ci sono pochi prodotti che sanno raccontare un territorio con assoluta aderenza di gusto ed evocazione cromatica, la Susianella ne è un raro esempio....
Musco, Palazzone

Musco. Un salto avanti con lo sguardo al passato.

Musco è una parola non contemplata nel vocabolario italiano. Ed allora... di cosa si tratta??? Jackson Pollock è un artista statunitense considerato uno dei maggiori...
fuochi nei vigneti contro il gelo

Resistenza. Vini, viticoltori e gelo.

Resistenza. Ho sempre creduto che la resistenza fosse, più che un atto di forza, un atto di fede. La differenza è tutta nell'intenzione che muove...
Menù di Natale

Idee Menù di Natale, viva la qualità, abbasso la quantità!

La festa più bella dell’anno è ormai alle porte: gli alberi di Natale già addobbati, i presepi allietano ormai le case di quasi tutti...
Oro Verde di Sicilia

Gelati artigianali imperdibili. Sud Italia.

Gelati artigianali imperdibili: Sud Italia Passato Ferragosto già pensate che “l'estate sta finendo e un anno se ne va”? Niente di più sbagliato...L'estate inizia ora!...
La Mancha, Spagna

Bodega Bruno Ruiz. Il Vino tra i mulini a vento

Bodega Bruno Ruiz. Il Vino tra i mulini a vento Al-Mansha nell'arabo che gli diede il primo nome come “terra secca”. Basterebbe questa indicazione per fotografare...
pizza di pasqua della tuscia

Pizza di Pasqua della Tuscia, una tradizione millenaria

Oggigiorno esistono tante varianti, sia nella forma che negli ingredienti che la rendono sia dolce che salata, ma la vera ricetta della pizza di...