Gelato alla lavanda e rosmarino, i profumi dell’estate
Gelato alla lavanda e rosmarino, i profumi dell'estate in un delizioso dolce fresco e aromatico.
Il gelato è il re dell'estate, i sapori, i profumi...
Spaghetti di San Giovanni
Spaghetti di San Giovanni: Ma perché... di San Giovanni e come nasce la tradizione di questo piatto? E qui, storia, astronomia, religione e credenze...
La pasta alla “Surriento” tipica pugliese (altrimenti detta alla Pizzaiola)
Da madre a figlia, di bocca in bocca si tramandano notizie e abitudini, ricette e modi di dire che trovano origine nella notte dei...
Saint Honoré, torta condita da polemiche
di Fabrizio Mangoni
Di cosa è fatta l’invenzione in cucina? L’evoluzione della gastronomia è basata su progressive creazioni, piccole o grandi mutazioni, a volte veri...
Torta al cioccolato con marmellata di arance amare (senza burro)
Come ogni anno, il 12 dicembre si festeggia il compleanno del mio adorato maritino, nonché genero di Susi. Non ho mai comprato una torta...
Baccalà fritto con skordalià
Mi piace condividere certe mie ricette introducendole sempre con il valore e il ruolo che le stesse hanno per quel mondo e in quel...
Fregola con scampi e cozze
Non me ne abbiano gli amici sardi se oso impossessarmi della fregola o fregula. La pasta di semola tipica della nostra bella Sardegna e...
Crostata di ricotta e crema pasticcera, un dolce classico delizioso!
La crostata di ricotta con crema pasticcera è un dolce classico che piace a tutti, grandi e piccini. Vediamo come preparare questa ricetta!
Crostata di...
Spaghetti con fagiolini e ricotta – Ricetta e curiosità
Verdi gialli, nani, rampicanti, lessati o in padella, i fagiolini allegri e generosi, sono i protagonisti nell'orto e in cucina da primavera ad autunno....
Storia degli Spaghetti alla Nerano
di Fabrizio Mangoni
Esistono molte ricette che portano i nomi dei luoghi che le hanno generate. Ma si tratta sempre di aggettivi: torta caprese, pasta...