zuppa di pesce

La zuppa di pesce, un piatto della tradizione da mantenere in vita

Articolo di Mario Mazzetti di Pietralata Fino a qualche anno fa non creava difficoltà gustare una zuppa di pesce in una trattoria tipica o ristorante...
calamari

Calamari e patate a modo mio

La versatilità dei calamari è unica, possono essere un ottimo primo piatto di mare, un vario e diverso secondo piatto, un antipasto light. Spesso,...
Insalata di mare

Insalata di mare estiva in una bella giornata di agosto

Metti una bella giornata d’estate, una voglia immensa di fare bisboccia, il sapore del mare che ti prende la gola, il meltemi che ti...
ricette con orata

3 imperdibili ricette con Orata

L'orata in cucina è tra i pesci più apprezzati sia per la sua carne soda ed il suo sapore caratteristico, ma anche perché si...
Hamburger di gamberi

Hamburger di gamberi al vino, con friggitelli e pomodori secchi

Per tutti gli amanti degli hamburger, ma non solo, ecco una ricetta davvero speciale: hamburger di gamberi al vino con un perfetto abbinamento di...
Polpo carote e cipolle

Polpo, carote e cipolle

In questa foto lo chef Salvatore di Meo, ci propone un’immagine di fine estate. Carote e cipolle aspirano al vortice dei tentacoli per onorare...
pescatori di orbetello

ComprArtigiano presenta i “Pescatori Orbetello”

‘ComprArtigiano’ è un progetto promosso da Confartigianato Imprese e nato dalla collaborazione tra Confartigianato Alimentazione e la società Made in Italy SLC, con l'obiettivo...
mazzancolle

Mazzancolle di Sicilia alla…. Greca!

Le penisole con più chilometri di coste sono proprio l’Italia e la Grecia, terre meravigliose per storia, tradizioni, paesaggi e mare. Chi ama il mare,...
Crostini di polenta con salmone

Crostini di polenta con salmone

La polenta, un intramontabile classico dell'inverno che si lascia gustare con soddisfazione in innumerevoli versioni. In bianco, col sugo, abbinata con spezzatini, salsicce oppure...
insalata di baccalà

Insalata di baccalà “spinuzzato”

Il conio di nuovi termini, passa attraverso un lungo lavoro di assorbimento, di calco, di prestito che  la linguistica cerca di chiarire. Il baccalà spinuzzato Il termine  “spinuzzato”...