Sicurezza alimentare e blockchain: l’evoluzione della filiera per garantire trasparenza e visibilità
Pronunciare la parola Blockchain fuori da un contesto strettamente finanziario, provoca nella maggior parte degli interlocutori una reazione comune. Per molti è un termine...
La disputa dei dazi e il futuro dell’agroalimentare italiano
Nella disputa dei dazi tra Europa e Usa, l’Italia stavolta la spunta.
Pericolo scampato dunque per olio pasta e vino, niente da fare invece per...
Lavorare meno per produrre di più, senza rinunciare allo stipendio. Unilever sperimenta la settimana...
di Raffaele Coppolino
Lavorare troppo fa male davvero?
A dimostrare quanto il benessere del cuore subisca gli effetti di una mole di lavoro troppo pesante, provocando in...
L’olio tunisino che piace in Europa
Prezzi all’ingrosso dell’olio extravergine d’oliva rilevati sul mercato italiano il 19 settembre:
Italia 4.10Grecia 2.60Spagna 2.35Tunisia 2.10
Si ferma l'aumento dell'olio di origine nazionale, registriamo un...
La ripartenza delle fiere alimentari tra fisico e digitale. L’industria fieristica verso il futuro
di Raffaele Coppolino
C’è un settore nel nostro Paese che produce affari per circa 60 miliardi di euro, coinvolge 200 mila espositori e richiama più...
Non solo arte, ma anche vini pregiati e whisky da collezione. Aste da capogiro...
di Raffaele Coppolino
Gianni Agnelli amava dire: “Preferisco investire in vino. Il vino, se proprio andasse male l’investimento, me lo posso bere. Con le azioni non...
Olio extra vergine d’oliva e diabete
Il Prof. Francesco Violi, Direttore del Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche dell’Università di Roma ha condotto una ricerca su 30 pazienti con...
Notizie dal fronte
Ha suscitato scalpore la nomina nel Comitato scientifico anti Xylella, da parte del Presidente pugliese Michele Emiliano, di figure che nulla hanno a che fare...
Lo scudo del governo a difesa del patrimonio agroalimentare italiano e il ruolo della...
In piena emergenza sanitaria per la pandemia di Covid-19, il 9 aprile 2020 la Presidenza del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministero...
Siamo in un mare di… plastica!
La difesa del pianeta passa anche attraverso il futuro degli imballaggi
Sapevate che un pesce può ingerire nell’arco della sua vita un quantitativo di plastica...