L’olio extravergine di oliva italiano e la sfida della “modernità”
Quando iniziarono a produrre olio dai semi negli anni ’50 del secolo scorso, l’olivo perse momentaneamente la sua magica importanza. Non bisognava più invocare...
I formaggi Dop con contenuto di lattosio inferiore allo 0,001%
“A oggi, l’unica certificazione in grado di garantire queste condizioni è il Marchio internazionale Lfree – dichiara Simona Dominici (addetta alla ricerca e sviluppo...
Obiettivo zero spreco alimentare!
Organizzazioni benefiche e iniziative private promuovono un utilizzo del cibo più consapevole e un sistema alimentare più sostenibile.
di Raffaele Coppolino
Il 5 febbraio si è...
L’olio tunisino che piace in Europa
Prezzi all’ingrosso dell’olio extravergine d’oliva rilevati sul mercato italiano il 19 settembre:
Italia 4.10Grecia 2.60Spagna 2.35Tunisia 2.10
Si ferma l'aumento dell'olio di origine nazionale, registriamo un...
Intervista a Giuseppe Iannotti, chef stella Michelin
E' con piacere ed orgoglio che pubblichiamo l'intervista di Raffaele Coppolino a Giuseppe Iannotti, chef Stella Michelin del ristorante Kresios di Telese.
SEI STATO DEFINITO:...
Orti sottomarini, fattorie sotterranee, fabbriche di ortaggi e verdure spaziali. Come saranno le coltivazioni...
Il suolo, uno dei biosistemi più complessi in natura, casa di un terzo delle specie viventi, oggi è a rischio. La più grande riserva...
L’utilità degli abbattitori professionali nella ristorazione
Il settore della ristorazione è un ambito in cui la concorrenza è sempre più agguerrita, soprattutto in un periodo storico estremamente difficile come quello...
Sicurezza alimentare e blockchain: l’evoluzione della filiera per garantire trasparenza e visibilità
Pronunciare la parola Blockchain fuori da un contesto strettamente finanziario, provoca nella maggior parte degli interlocutori una reazione comune. Per molti è un termine...
Lavorare meno per produrre di più, senza rinunciare allo stipendio. Unilever sperimenta la settimana...
di Raffaele Coppolino
Lavorare troppo fa male davvero?
A dimostrare quanto il benessere del cuore subisca gli effetti di una mole di lavoro troppo pesante, provocando in...
Siamo in un mare di… plastica!
La difesa del pianeta passa anche attraverso il futuro degli imballaggi
Sapevate che un pesce può ingerire nell’arco della sua vita un quantitativo di plastica...