Bitto Storico. Il ribelle dei formaggi
Bitto Storico, ovvero la rivoluzione del formaggio ribelle. Mosè Manni, classe 1933, comprese fin da subito che l'unica via per rendere dignitoso il latte...
Sapori della tradizione: il Pan dei Morti, un dolce povero ma buono
Fatto di biscotti, zucchero e spezie, questo dolce si mangia nella notte tra l’1 e il 2 novembre. Il pan dei morti è povero...
Roma Whisky Festival: due giorni con il bicchiere in mano
E mixology fu nel Roma Whisky Festival, un area in cui l’incontro con i distillati cresce di anno in anno
Mix & Drink
Al Roma Whisky...
Museo Narrante del Cibo, un'idea da sviluppare!
Creare il primo Museo Narrante del Cibo in Italia, un'opportunità unica e stimolante. Di seguito esponiamo le linee guida di un progetto che vogliamo...
Parmigiana di carciofi, la ricetta della nonna
Devo dire che nel tempo Mondo Mangiare ha collezionato una lunga serie di ricette a base di parmigiana… Da quella classica a quella più...
Palermo diventa Street Food Festival.
Il prossimo week end sarà Festival in nome dello street food, e Palermo sarà il luogo deputato ad accogliere questa prima kermesse dedicata al...
Scopri i piatti tipici del Lazio – Top 5 con ricetta
Scopri i piatti tipici del Lazio in una classifica delle 5 pietanze preferite, con un finale veramente gustoso!
Dai piatti tipici della capitale, a quelli...
Menù Cenone di Capodanno: idee in cucina
Cenone? Eccolo, manca meno di quanto pensi... siete pronti? Il 31 dicembre si sta inesorabilmente avvicinando e siamo tutti alle prese con la preparazione...
I sapori della Calabria – Top 5 con ricetta
Scopriamo quali sono i sapori della Calabria che possiamo gustare se decidiamo di visitare questa splendida terra. Di seguito una classifica con i 5...
Tour gastronomico Palermo: Ciccio Passami l'Olio!
Tour gastronomico Palermo: Seconda puntata.
Alcuni dicono che mangiare è un atto agricolo. Secondo me mangiare è un atto politico. E non mi riferisco di...