Barchette di zucchine ripiene, ricetta della nonna Leondina
Video e ricetta di Monia Santucci: zucchine ripiene.
Preparare le ricette che ho ereditato dalla mia cara nonna Leondina mi porta a fare un tuffo...
Parmigiana di carciofi, la ricetta della nonna
Devo dire che nel tempo Mondo Mangiare ha collezionato una lunga serie di ricette a base di parmigiana… Da quella classica a quella più...
Crostata di riso e cioccolato, un’idea golosa per le vostre merende
Per deliziare le vostre giornate invernali ecco una deliziosa crostata di riso e cioccolato, ottima a colazione e a merenda.
Crostata di riso e cioccolato...
Consigli per un buon pranzo… del 1800! – Antiche Ricette Italiane
Scopriamo insieme quali erano i suggerimenti ed i consigli per un buon pranzo... del 1800!
L'articolo è liberamente tratto dal libro "Il vero Re dei...
Ricetta Frittelloni: assapora il gusto del Carnevale Civitonico!
Soltanto chi conosce Civita Castellana potrà confermare le note positive che questa cittadina vanta. Per citarne qualcuna, stiamo parlando del borgo più grande dell'Agro...
Ecco perché preferire i cibi integrali
Sai perché preferire i cibi integrali?
L'attenzione verso un tipo di alimentazione sana e naturale cresce in maniera esponenziale. Ogni anno aumentano i consumi di...
Dolci di Carnevale: prepara deliziose frappe, castagnole e zeppole
Un vecchio detto recita "l'Epifania, ogni festa porta via!". E invece siamo tutti pronti a festeggiare il Carnevale, una festa che porta nelle nostre...
La Torta di Melania, dolce squisitezza!
Oggi vi propongo la ricetta di una cara amica, la Torta di Melania! Finalmente sono riuscito a "rubarle" la sua ricetta segreta, per una...
Sei in cerca di un dolcetto da preparare velocemente e adatto ad ogni occasione?...
Le meringhe sono dei dolcetti molto buoni, adatti ad ogni occasione e soprattutto utili anche per realizzare altre ricette. Ma a volte la loco...
“Pomi d’arancia”: le polpette al tempo dei Normanni
di Fabrizio Mangoni
Le
ricette di cucina sono vere e proprie opere letterarie. Come in un racconto, la
ricetta ci porta ad immaginare paesaggi, sapori, a confrontarli...